Martoni Group 2024: Un Passo Decisivo verso la Sostenibilità Ambientale

Nel 2024, Martoni Group ha compiuto un importante passo verso un futuro più sostenibile. Abbiamo utilizzato ben 3.020 tonnellate di PVC riciclato pre e post consumo, un materiale che ha permesso di ridurre le emissioni di CO2 di ben 8.000 tonnellate. Inoltre, per massimizzare il nostro impegno verso la sostenibilità, abbiamo riciclato 2.130 tonnellate di sottoprodotto, derivante dagli scarti interni della nostra produzione. Grazie a questa scelta, abbiamo raggiunto un totale di 13.300 tonnellate di CO2 risparmiate. Questo risultato non solo testimonia il nostro impegno per l’ambiente, ma si inserisce anche in una visione aziendale più ampia che mira a coniugare innovazione e sostenibilità, restando al passo con le normative ambientali più rigorose.

La Differenza tra PVC Riciclato Pre e Post Consumo e il Sottoprodotto

La definizione di pre e post consumo è fondamentale per comprendere la provenienza del PVC riciclato che abbiamo utilizzato. Il PVC pre-consumo proviene da sfridi e scarti industriali, mentre il PVC post-consumo deriva da manufatti raccolti al termine del loro ciclo di vita, evitando così che vengano inceneriti. Questo approccio permette di ridurre significativamente l’impatto ambientale, dando nuova vita a materiali che altrimenti sarebbero destinati allo smaltimento.

Diversamente, il riciclato da sottoprodotto consiste nel recupero di scarti produttivi interni e nel loro riutilizzo. Questa prassi è sempre esistita tra i produttori di tubi in PVC, ma grazie ai nostri processi avanzati, siamo riusciti a incrementarne l’efficacia, riducendo ulteriormente gli sprechi e migliorando la nostra efficienza produttiva.

 

Un Contributo Concreto al Futuro del Pianeta

Il PVC riciclato, noto anche come R-PVC, ha giocato un ruolo fondamentale nella produzione dei nostri prodotti FOX , FOX16 e EDILFOX GREEN, due linee che sono state certificate dall’IPPR “PSV Plastica Seconda Vita”. Questa certificazione attesta che i nostri prodotti sono conformi ai CAM (Criteri Ambientali Minimi), un set di norme che promuovono la sostenibilità nelle forniture pubbliche e private, garantendo che il nostro processo produttivo rispetti alti standard di eco-compatibilità.

L’utilizzo del PVC riciclato e il recupero degli scarti interni non sono solo scelte tecnologiche, ma vere e proprie dichiarazioni di intenti. Il nostro impegno verso l’ambiente si concretizza attraverso azioni tangibili, che non solo riducono il nostro impatto ecologico, ma contribuiscono anche a un’economia circolare sempre più diffusa, dove i materiali vengono riutilizzati e non sprecati.

L’Impatto delle Nostre Azioni

La riduzione delle emissioni di CO2 di 13.300 tonnellate rappresenta un risultato significativo che, nel contesto dell’intero settore della produzione di tubi e raccordi in plastica, si pone come un obiettivo ambizioso. Con questa scelta, Martoni Group si distingue come uno dei protagonisti più attivi nel processo di transizione ecologica, in un settore che, purtroppo, ha spesso subito critiche per il suo impatto ambientale. Le nostre azioni non sono solo un contributo positivo al futuro del pianeta, ma anche un esempio di come l’industria possa e debba fare la sua parte nella lotta contro il cambiamento climatico.

Nel confronto con altre aziende del settore, i nostri numeri parlano chiaro. Mentre molte aziende stanno ancora affrontando il difficile percorso di transizione verso pratiche più sostenibili, Martoni Group ha già intrapreso questa strada con determinazione, utilizzando una quantità di PVC riciclato e sottoprodotto che supera di gran lunga quella di molte altre realtà del settore. L’impegno a lungo termine che stiamo perseguendo ci rende non solo un attore responsabile, ma anche un punto di riferimento per l’industria.

La Visione Aziendale: Un Futuro Sostenibile

La sostenibilità è un pilastro fondamentale della nostra strategia aziendale. Non si tratta solo di ridurre l’impatto ambientale dei nostri processi produttivi, ma di creare un circolo virtuoso che coinvolga tutti gli aspetti della nostra attività. Dalla scelta delle materie prime al design dei nostri prodotti, ogni fase della produzione viene pensata in un’ottica green. Il nostro obiettivo non è solo quello di rispettare le normative ambientali, ma di superarle, stabilendo nuovi standard che possano servire da esempio per tutta l’industria.

Nel 2024, Martoni Group ha dato un forte segnale, non solo riducendo le emissioni di CO2, ma anche contribuendo a un cambiamento culturale all’interno del settore, mostrando che è possibile produrre in modo sostenibile senza compromettere la qualità e l’efficienza. È questo l’approccio che ci guiderà anche nei prossimi anni, con l’obiettivo di consolidare il nostro ruolo di leader nella sostenibilità ambientale.

Martoni SPA ottiene il rating ESG “GOLD”